Sean MaloneNews 

Sean Malone: morto il bassista dei Cynic

Sean Malone, storico bassista dei Cynic, è morto prematuramente all’età di 50 anni. Al momento non sono ancora state rese note le cause del decesso. La notizia è stata data dal chitarrista e cantante della band, Paul Masvidal via social.

Di seguito le parole di Paul Masvidal.

“Oggi ho saputo che Sean Malone è morto. Sono profondamente colpito. Aveva una mente brillante, un cuore gentile ed era uno dei più grandi musicisti che abbia mai incontrato. So che questa è una perdita scioccante per tantissimi fan le cui vite ha toccato con le sue abilità artistiche, come lo è per me. Ricordatelo e ascoltate la sua musica per celebrare la sua vita”.

Bassista fortemente eclettico, nonostante la sua vocazione iniziale puramente death metal, Sean Malone suonò in un gran numero di contesti diversi, dal latin jazz al britpop. Il suo primo disco, risalente al 1993, fu “Focus” dei Cynic, band progressive death metal proveniente dalla Florida. Dopodiché compose un solo album a suo nome, “Cortlandt“, prodotto nel 1996 e ristampato nel 2007. Sean Malone ha suonato nei Cynic dal 1993 al 1994, nel 2008, dal 2011 al 2015 e dal 2017 al 2020. Figura su tutti e tre gli album in studio pubblicati dai Cynic: “Focus” del 1993, “Traced in Air” del 2008 e “Kindly Bent to Free Us” del 2014. Dopo il conseguimento del titolo di dottore di ricerca alla University of Florida, insegnò teoria musicale alla University of Missouri-Columbia. Pubblicò tre libri didattici: ‘Music theory for Bassists‘, ‘Dictionary for Bass Grooves‘, e ‘A Portrait of Jaco: The Solos Collection‘ (una raccolta di sue trascrizioni di soli di Jaco Pastorius). Il suo materiale didattico relativo alla teoria ed alla conoscenza musicale fu presentato alla Society for Music Theory e alla The Glenn Could Conference.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.