Secret Sphere: Brio e Simpatia @ Traffic – 15 04 2016
I Secret Sphere approdano a Roma. Si tratta di una delle band storiche e più forti del power metal italiano, capitanata da Aldo Lonobile che ne è fondatore e chitarrista di pregio.
La serata promette di essere densa di emozioni e tanto divertimento.
Michele Luppi, vocalist della band dal 2012 (non dimentichiamoci del bravissimo Rob Messina, ora vocalist dei Physical Noise), e tastierista dal 2015 dei… signori e signori Whitesnake (si proprio loro!), un vero e proprio mattatore, è stato uno dei protagonisti indiscussi della serata, coinvolgendo il pubblico e gli stessi musicisti, con i quali ha intrapreso divertenti piccoli sketch.
Dharma Storm
Ad aprire la serata troviamo i giovanissimi Dharma Storm, band di Ladispoli, attiva dal 2009, emergenti si, ma già padroni del palco. I ragazzi hanno da poco terminato un mini tour in giro per l’Italia ed hanno all’attivo un EP, “Mind’s Storm“, prodotto da Stand Out Music.
Il loro è un power metal con un abbondante utilizzo di tastiera, che crea un buon connubio tra metal e sonorità sinfoniche. “Blackout” e “Immortal Crew” sono i pezzi che ho apprezzato di più e che sembrano già maturi per una band così giovane.
Tutti i brani in scaletta saranno poi presenti nel loro primo LP di prossima uscita.
Setlist – Dharma Storm
1-Emerged
2-The Possessed One
3-medley (Live Together Die Alone – Night of the Burning Skulls – Across the Line of Time -Immortal Crew)
4-Blackout
Line Up – Dharma Storm
“Brandy” Marco De Angeli: voce
“Mingo” Nicholas Terribili: batteria
“Harry” Daniele Castagna: chitarra
“Bois” Dario La Montagna: tastiere
“Piece” Gianluca Lancianese: basso elettrico
Whisperz
A seguire un’altra bella metal band con più esperienza e molta personalità, già nota nell’underground romano. Stiamo parlando dei Whisperz. Attivi dal 2004 hanno avuto vari cambi di formazione, ma è dal 2008, con l’arrivo di Flavio Falsone alla voce che sono riusciti a trovare la giusta direzione, ad avere un impronta più marcata del loro stile e a pubblicare il loro primo omonimo album con la Revalve Records.
Spiccano, a mio avviso, canzoni come “Malicious Intent“, “Mr.Nothing” e “Bloody Eyes“, per il loro sound pulito, riff e assoli tecnici che, accostati alla voce di Flavio, sono perfetti e graffianti al punto giusto.
Setlist -Whisperz
1-The Cage
2-Malicious Intent
3-Underdog’s Revenge
4-Dusty Road
5-Innocent Fury
6-Mr. Nothing
7-Bloody Eyes
Line Up – Whisperz
Flavio Falsone: voce
Massimiliano Maggi: chitarra
Leonardo Olasio: chitarra
Marco Di Ianni: basso elettrico
Diego Degli Abbati: batteria
Galderia
Terza band in scaletta, i Galderia da Marsiglia, al loro debutto in Italia.
Attivi dal 2006 ci propongono un melodic power metal molto soft rispetto ai gruppi che li hanno preceduti. Ho apprezzato pezzi come “Rise Legions of Free Men“, “One Million Dreams“, “Universality” e “Sundancers“, tutti molto veloci, con cori che inneggiano a valori di libertà, unione… Liberté, Égalité, Fraternité (e radioactivité).
Il frontman Seb sa gestire bene il palco, ha saputo coinvolgere il pubblico e trasmettere tutto lo “spirito combattivo” della band.
Da elogiare anche il nostrano batterista Andrea Gianangeli, preso in prestito dai Dragonhammer, che si è trovato a dover improvvisare un lungo assolo per rimediare ad un inconveniente tecnico accaduto, proprio nel finale, alla chitarra del vocalist francese.
Setlist – Galderia
1-Universality
2-Sundancers
3-Beyond the Cosmic Winds
4-One Million Dreams
5-Rise Legions of Free Men
6-Drum Solo
7-Far Space
Line Up – Galderia
Seb Starchild: chitarra, voce
Bob Saliba; basso, voce
Andrea Ginangeli: Batteria (ospite)
Tom Schmitt: chitarra, voce di supporto
Secret Sphere
Ed ecco esibirsi, in tardissima serata, una delle bandiere del power metal italiano: i Secret Sphere.
Come sempre lo spettacolo è assicurato. Michele Luppi incanta con la sua meravigliosa voce e ci diverte non perdendo occasioni per “giocare” con il pubblico e con i suoi stessi colleghi con cui condivide il palco. Aldo Lonobile, inconfondibile la sua chitarra che mi fa perdere nei suoi assoli, non sgarra mai!
Durante il live viene presentato il nuovo batterista, Marco Lazzarini, proveniente dai Lucky Bastardz.
La maggior parte dei pezzi in scaletta fanno parte dell’album “Portrait of a Dying Heart“, registrato all’arrivo del nuovo vocalist Michele Luppi.
Tra le mie preferite segnalo “Healing“, “Union“, “Lie to Me” e la romanticissima ballad “Eternity“. Sono comunque presenti anche brani dell’album “Archetype“, in primo piano “Mr. Sin“, nonché canzoni che li hanno consacrati come “Legend” e “Lady Of Silence“, estratti dai primissimi album.
L’ultimo brano in scaletta è dedicato a un gruppo molto più che famosissimo: i KISS, con la cover di “Detroit Rock City“.
I fan si esaltano e i siparietti tra gli artisti non mancano. C’è tempo per una foto a tutto il pubblico del Traffic e per un bis, per cui i ragazzi ripetono “Lie to Me“, questa volta invertendo alcuni ruoli, con Gabriele Ciaccia e Marco Pastorino alla voce e Michele Luppi alle tastiere.
Serata bellissima, all’insegna della festa e del talento, musicisti di spessore si sono esibiti divertendosi e facendo divertire il loro pubblico, questo è quello che ci piace vedere ed ascoltare in un vero spettacolo.
Ringraziamo Rock On Agency e Brothel of Sound per aver saputo organizzare una serata così bella.
Setlist – Secret Sphere
1-X
2-Healing
3-The fall
4-Union
5-Wish & Steadiness
6-Lie to Me
7-Scars that you can see
8-Legend
9-Under the Flag
10-Eternity
11-Mr.Sin
12-Dance with the Devil
13-Lady of Silence
14-Detroit Rock city (KISS cover)
Encore:
1-Lie to me
Line Up – Secret Sphere
Aldo Lonobile: chitarra solista e ritmica
Michele Luppi: voce
Marco Pastorino: chitarra ritmica
Andrea Buratto: bass elettrico
Gabriele Ciaccia: tastiere
Marco Lazzarini: batteria