Blackmore’s Night: la ristampa di “Shadow Of The Moon” il 10 Marzo 2023
“Shadow Of The Moon” è l’album di debutto dei Blackmore’s Night che sarà ristampato in occasione dei 25 anni, dalla earMUSIC il 10 marzo 2023.
Il disco sarà pubblicato nei formati CD+DVD Digipak, Ltd. LP+DVD+7″ Editions Digital.
Questa è la tracklist di “Shadow Of The Moon”:
CD:
1. Shadow Of The Moon (25th Anniversary New Mix)
2. The Clock Ticks On (25th Anniversary New Mix)
3. Be Mine Tonight (25th Anniversary New Mix)
4. Play Minstrel Play (25th Anniversary New Mix)
5. Ocean Gypsy (25th Anniversary New Mix)
6. Minstrel Hall (25th Anniversary New Mix)
7. Magical World (25th Anniversary New Mix)
8. Writing On The Wall (25th Anniversary New Mix)
9. Renaissance Faire (25th Anniversary New Mix)
10. Memmingen (25th Anniversary New Mix)
11. No Second Chance (25th Anniversary New Mix)
12. Mond Tanz (25th Anniversary New Mix)
13. Spirit Of The Sea (25th Anniversary New Mix)
14. Greensleeves (25th Anniversary New Mix)
15. Wish You Were Here (25th Anniversary New Mix)
16. Shadow Of The Moon (Ritchie & Candice Anniversary Home Session) (7” Single, Track A)
17. Spirit Of The Sea (Ritchie & Candice Anniversary Home Session) (7” Single, Track B)
DVD:
-Documentary: The story of “Shadow Of The Moon” (30 min)
-Music Video Clips “Shadow Of The Moon”, “No Second Chance” & “Renaissance Faire” (with optional audio commentary by Candice Night & Ritchie Blackmore)
I Blackmore’s Night sono una band folk rock fondata da Ritchie Blackmore, ex chitarrista dei Deep Purple e Rainbow. La loro musica si ispira a quella rinascimentale: non per niente, Blackmore stesso ha definito il genere del gruppo rock rinascimentale. L’album di debutto, “Shadow of the Moon” è stato un successo immediato soprattutto in Europa. Negli album successivi, soprattutto “Fires at Midnight“, c’è stata un progressiva introduzione della chitarra elettrica, nonostante i toni si siano mantenuti sul genere folk. Nel tempo Candice Night partecipò sempre più spesso alla strumentazione, pur continuando a cantare, ed è ora esperta di molti strumenti rinascimentali. Gli arrangiamenti dei brani contenuti in tutti gli album sono raffinatissimi, così come le produzioni, e Blackmore conferma anche nel ruolo di chitarrista acustico, la sua spiccata ed imprevedibile originalità supportata dalla grande capacità tecnica e dal tocco ineccepibile, difficilmente imitabile. Il gruppo si esibisce in fiere e festival rinascimentali, ma anche in tour individuali in teatri e castelli in Europa e Nord America. Le performance sono caratterizzate da una suggestiva ambientazione storica e dal forte coinvolgimento del pubblico: le prime file sono sempre riservate ai fan in costume. La band ha avuto una notevole influenza, tanto da avere cinque tribute band: Renaissance Night, Wandering Minstrels, Morning Star, Medieval Gypsies e The Midnight che proprio ai Blackmore’s Night si sono anche ispirati per comporre la loro musica originale.