Kiss - Stay At Home - T - ShirtNews 

Kiss: una t-shirt di beneficenza ‘Stay At Home’

Stay At Home‘ è la t-shirt che la band americana dei Kiss ha messo in vendita per beneficenza. Il 100% del guadagno netto andrà al fondo Crew Nation di Live Nation, che sostiene direttamente tutti i lavoratori del settore musica come tour manager, direttori di produzione, fonici, roadie, tecnici luci che si trovano in difficoltà in questo periodo di pausa dei tour a causa dell’emergenza sanitaria.

Di seguito il link per l’acquisto -> link

I Kiss si sono formati a New York nel 1973 per iniziativa di Gene Simmons e Paul Stanley. Dopo alcune esibizioni dal vivo e la registrazione di alcuni demo-tape, i Kiss firmano nell’ottobre del 1973 un accordo con la casa discografica Emerald City Records, che verrà rinominata in quel periodo Casablanca Records. Alcuni mesi dopo, nel febbraio del 1974, i Kiss fanno il loro esordio discografico con l’omonimo album, lanciato due settimane dopo l’inizio del loro primo tour incominciato ad Edmonton in Canada. Hanno pubblicato l’ultimo disco in studio, “Monster“, il 5 ottobre 2012, a due anni di distanza dal loro ultimo disco di inediti, “Sonic Boom“. Il 2013 è l’anno in cui i Kiss compiono il loro quarantesimo anno di attività. Per celebrare questo traguardo, il 28 febbraio danno inizio alla parte australiana del Monster Tour. Il tour si apre a Perth e si chiude a Mackay, il 16 del mese successivo. In questa parte del tour come opening act ci sono i Mötley Crüe e i Thin Lizzy. Nel periodo compreso tra la fine della prima parte del tour e l’inizio della seconda parte del tour, quella Europea, Paul Stanley e il manager dei Kiss, Doc McGhee inventano quella che sarà dunque la scenografia della parte europea del tour, quella canadese e quella statunitense. Si tratta di un palco immenso con un ragno meccanico che sputa fuoco e fuochi da tutte le parti. Al loro attivo hanno 24 dischi d’oro 10 dischi di platino e 2 multiplatino, nonché più di 130 milioni di copie dei loro album vendute complessivamente in tutto il mondo. Nel 2014 sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.