Steelheart: la raccolta “SteelHeart 30” in uscita il 30 Novembre 2022
“SteelHeart 30” è la raccolta celebrativa che la melodic metal band americana Steelheart, pubblicherà il 30 novembre 2022. La release conterrà nuove registrazioni, vecchi classici rimixati e rimasterizzati e versioni orchestrali.
Di seguito il commento del cantante Miiljenko Matijević:
“Ho composto nuovamente e riregistrato alcuni miei successi e sono più che entusiasta di far ascoltare al mondo questo disco”.
Preordini anche nelle versioni autografate qui -> link
Questa sarà la tracklist di “SteelHeart 30”:
1. Everybody Loves Eileen
2. Good 2B Alive
3. We All Die Young
4. I’ll Never Let You Go (Angel Eyes)
5. Mama Don’t You Cry
6. She’s Gone
7. Wait
8. In Love
9. My Freedom
10. Trust In Love
Gli Steelheart sono una band heavy metal formata a Norwalk, in Connecticut, nel 1990.
Il gruppo esordì nello stesso anno per la MCA con un omonimo album, “Steelheart” che lasciò intendere le chiare intenzioni del quintetto. La band presentava un hair metal tecnico, melodico ed incisivo, e vedeva dietro il microfono Michael Matijevic, che grazie alla voce potente e melodica, verrà poi considerato come uno dei migliori cantanti della scena heavy metal. Come molte band nate sul finire del periodo hair metal, anche gli Steelheart vedranno poca fortuna godendo di un breve periodo di gloria solo nei primissimi anni novanta. Il seguito discografico si rivelò fallimentare a causa del sopravvento dell’ondata grunge, che provocò un graduale declino agli statunitensi, come a tutte le band simili alla loro. Solo il Giappone accolse calorosamente i cinque durante il declino, tanto che qualche anno dopo, con la seconda formazione, fu registrato un MTV Unplugged nello stesso sol levante.
L’effettivo scioglimento della band venne decretato da un tragico e grave incidente accaduto a Matijevic sul palco nel 1992. Dopo una lenta e difficile riabilitazione, il cantante proseguirà la sua carriera diversi anni dopo, riprendendo il nome degli Steelheart, cambiando formazioni, e proponendo un nuovo stile moderno e lontano dall’ heavy metal anni ottanta, che non sembrò soddisfare i vecchi fan.