Talas: Billy Sheehan con la band per e un nuovo album
Talas, storica band nata degli anni ’70 in cui militava anche un giovane Billy Sheehan, torna in attività. Il bassista ha infatti siglato un accordo discografico con la Metal Blade Records per la pubblicazione di un nuovo album sotto il nome “Talas“. Sheehan, che in questi giorni si trova al NAMM di Los Angeles insieme a tantissimi altri musicisti, avrebbe firmato il contratto venerdì scorso, e la notizia è stata diffusa dal suo manager Michael Faley, che in passato aveva lavorato come roadie per la band. Al momento non è ancora chiaro quali saranno gli altri musicisti coinvolti nel progetto.
Billy Sheehan ha debuttato come bassista dei Talas, band della città di Buffalo. Nel 1983 viene reclutato dal gruppo inglese degli UFO come sostituto del bassista Pete Way, ma non inciderà nessun brano a causa del prematuro scioglimento della band. Molto noto per le doti tecniche e la competenza nel suonare il basso, Sheehan ha collaborato con David Lee Roth, Steve Vai, Joe Satriani, Terry Bozzio e Dennis Chambers, oltre a essere il cofondatore del complesso musicale Mr. Big assieme al chitarrista Paul Gilbert (1988). Si è unito a Tony MacAlpine (con il quale aveva già collaborato nella Steve Vai band) e a Virgil Donati per dar vita al progetto Devil’s Slingshot, pubblicando l’album “Clinophobia” il 22 ottobre 2007, il quale verrà seguito da un tour europeo tra i mesi di ottobre e novembre. Agli inizi del 2009 ha partecipato all’album di ritorno della thrash metal band Bulldozer, “Unexpected Fate“, suonando il basso come guest star in due brani. E’stato impegnato anche in un progetto jazz fusion con un altro trio musicale: i Niacin, insieme al tastierista jazz John Novello e al batterista Dennis Chambers. Nel 2013 esce l’album di debutto dei The Winery Dogs, supergruppo composto dallo stesso Sheehan, Mike Portnoy alla batteria e l’altrettanto virtuoso chitarrista Ritchie Kotzen (anche lui per breve tempo nei Mr. Big). Sheehan fa parte della chiesa di Scientology dal 1971. Utilizza un basso Yamaha a quattro corde, il suo modello signature Attitude Ltd. II. Raramente ne utilizza uno a sei: ad esempio nel brano “Just Take My Heart” dei Mr. Big, visibile anche nel videoclip della canzone, e nel disco “Age of Impact” del progetto Explorers Club. Particolarità del suo basso sono il “D-Tuner” (un meccanismo che permette di alterare velocemente l’accordatura di una corda, nel suo caso da Mi a Re basso), e una uscita jack per ogni pick-up. Inoltre gli ultimi tasti del manico sono scavati (scalloped), caratteristica che facilita l’esecuzione dei bending. Un suo marchio di fabbrica è il suono ai limiti della distorsione, dovuto al preamp valvolare da lui usato; utilizza spesso due preamplificatori Ampeg SVP/BSP signature, uno per ogni pick-up del basso, regolati diversamente.