Kid Rock: il video di “Tennessee Mountain Top”
“Tennessee Mountain Top” è il nuovo video del musicista americano Kid Rock disponibile in streaming e sulle principali piattaforme. Il brano sarà in rotazione radiofonica a partire dal 2 ottobre.
Guarda qui il video dei “Tennessee Mountain Top“
https://www.youtube.com/watch?v=JEFnJ55Lq4Q
E’ il compleanno oggi di Kid Rock, nome d’arte di Robert James Ritchie, cantautore, chitarrista, rapper e attore statunitense. Ispirato da gruppi hip hop come Beastie Boys e Run DMC, Kid Rock inizia a frequentare i gruppi della vicina cittadina di Mt. Clemens, facendo parte di un gruppo di breakdance locale, The Furious Funkers.
Nel 1988 registra i suoi primi demo, che gli fruttano un ingaggio con la Boogie Down Productions e, in seguito, un contratto discografico con la Jive Records.
Nel 1990 esce il suo primo album, “Grits Sandwiches for Breakfast“, da cui viene estratto il singolo “Yo-Da-Ling in the Valley“, che causa a un’emittente radiofonica particolarmente coraggiosa una delle multe più alte mai fatte dal Governo a una stazione radio. Dopo essere stato ospite e aver fatto da DJ nei tour con Too $hort e Ice Cube, Kid Rock si trasferisce a New York per registrare il suo secondo album rap, stavolta comprendente anche elementi hard rock, pubblicato nel 1993 e intitolato “The Polyfuze Method“. L’anno seguente esce l’EP “Fire It Up“, seguito dal ritorno di Kid Rock a Detroit e dall’apertura della sua etichetta personale, la Top Dog: proprio questa pubblica nel 1996 un album intitolato “Early Mornin’ Stoned Pimp“. Finalmente, nel 1998 (e nel 1999 in Europa) viene pubblicato “Devil Without a Cause“, il quarto album di Kid Rock, lanciato dal singolo rap “Metal Bawitdaba” (inserito anche nella classifica “100 Greatest Hard Rock Songs” di MTV), “I Am the Bullgod, Cowboy e Only God Knows Why“; è il primo disco per una major, nonché quello del primo successo: 11 milioni di copie. Questo fu il primo album in cui Kid Rock iniziò a fondere il metal, il country, il southern rock, l’hard rock e il blues con il rap. Nel 2000 viene invece pubblicato “The History of Rock“, contenente riarrangiamenti dei pezzi dei primi album, di cui uno dei singoli estratti, “American Bad Ass“, riesce a riscuotere un certo successo anche grazie al famoso riff, che è un campionamento da “Sad but True” dei Metallica. Nel 2001 esce “Cocky“, album anch’esso di grande successo. Nel 2003 esce “Kid Rock“, album da cui viene estratto come primo singolo “Rock N’ Roll Pain Train“. Nel 2007 pubblica l’album di maggior successo, intitolato “Rock n Roll Jesus“, il cui primo singolo è “All Summer Long“. Il pezzo contiene un campionamento della chiave della canzone “Sweet Home Alabama” dei Lynyrd Skynyrd, mentre l’arrangiamento è quello di “Werewolves of London” di Warren Zevon. Nel 2012 esce invece il nuovo album, “Rebel Soul“.
Del 2015 è invece il nuovo singolo “First Kiss“.