Tesla - Mechanical Resonance Live - Album CoverNews 

Tesla: il brano “Save That Goodness” scritto da Phil Collen

Save That Goodness” è una bonus track registrata in studio e scritta per la band dei Tesla dal chitarrista Phil Collen dei Def Leppard. La traccia si trova nell’album live che la band pubblicherà tramite Frontiers Music Srl il prossimo 26 agosto dal titolo “Mechanical Resonance LIVE!“, registrazione live dell’intero celebre album, in occasione del 30esimo anniversario dalla sua uscita.

cliccaqui per ascoltare “Save That Goodness“.

Questa è la tracklist di “Mechanical Resonance Live!”:

1. Rock Me To The Top
2. Ez Come Ez Go
3. Gettin’ Better
4. Cumin’ Atcha Live
5. Changes
6. Before My Eyes
7. 2 Late 4 Love
8. We’re No Good Together
9. Love Me
10. Cover Queen
11. Little Suzi
12. Modern Day Cowboy
13. Save That Goodness (Studio Track

I Tesla sono un gruppo hard & heavy nato a Sacramento, California nel 1984.
La loro musica è spesso ricondotta al genere hard rock o hair metal. Tuttavia i testi della band si allontanavano dai temi popolari dell’hard rock, in particolare all’inizio della loro carriera negli anni ’80. I membri del gruppo hanno infatti sempre rifiutato l’etichetta di band pop metal.
La band prende il proprio nome, alcuni titoli di album e canzoni da eventi relativi all’inventore e scienziato Nikola Tesla. La band iniziò la propria carriera nel 1982, fondata dal bassista Brian Wheat e dal chitarrista Frank Hannon sotto il nome di City Kid. A completare la formazione furono l’ex batterista della band solista di Eric Martin (futuro leader dei Mr. Big) Troy Luccketta, il cantante Jeff Keith ed infine il secondo chitarrista Tommy Skeoch. Inizialmente il gruppo cominciò alcune date live al fianco di note band del calibro di Y&T, Dokken, Rail e Eddie Money. Inoltre le prime demo della band vennero prodotte niente meno che da Ronnie Montrose (chitarrista dei Montrose). Man mano che la band cominciò a maturare, si fecero avanti diverse etichette discografiche pronte ad offrire un contratto al quintetto. La Elektra Records, grazie all’A&R Tom Zutaut (l’uomo che scoprì i Mötley Crüe e i Guns N’ Roses), vinse la sfida con le altre case discografiche, ma quando ancora erano sotto il nome di City Kid; Zutaut dopo aver fatto da intermediario tra le etichette, li fece firmare per la Geffen Records nel 1985.
Il debutto discografico dei californiani venne pubblicato l’anno successivo e fu intitolato “Mechanical Resonance“, nome dato dalla band sulla base di una teoria secondo la quale, orientando le loro sonorità sullo stile hard rock classico degli anni ’70 fortemente tinto di blues, il gruppo avrebbe guadagnato un buon successo.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.