The Black Dahlia Murder: il nuovo video “Kings Of The Night World”
“Kings Of The Night World” è il nuovo video ufficiale della band The Black Dahlia Murder disponibile in streaming. La traccia è tratta dal loro ultimo album “Nightbringers“, uscito alla fine del 2017 per la Metal Blade Records.
Guarda qui il video di “Kings Of The Night World“
Questa sarà la tracklist di “Nightbringers”
1. Widowmaker
2. Of God and Serpent, Of Spectre and Snake
3. Matriarch
4. Nightbringers
5. Jars
6. Kings of the Nightworld
7. Catacomb Hecatomb
8. As Good as Dead
9. The Lonely Deceased
I The Black Dahlia Murder (a volte abbreviato in BDM) sono un gruppo melodic death metal di Waterford, Michigan, tra i leader della scena musicale di Detroit. Il nome prende ispirazione dall’irrisolto caso di omicidio di Elizabeth Short, comunemente nota come “Black Dahlia“. “Unhallowed” è l’album d’esordio pubblicato nel 2003. La band nel 2005 ha partecipato all’Ozzfest, nel 2006 al Sounds of the Underground e l’anno successivo si è esibita al Wacken Open Air. Il bassista Bart Williams ha lasciato la vecchia band per partecipare al tour statunitense con gli Throwdown, e a quello europeo con i Liar, e in seguito è diventato un membro a tutti gli effetti. Il sound dei The Black Dahlia Murder è fortemente influenzato dal melodic death metal di stampo scandinavo, a cui però si aggiungono elementi tipici del death metal americano, come l’utilizzo frequente di blast beat e del growl, spesso alternato all’utilizzo dello scream. Il loro demo del 2001 “What a Horrible Night to Have a Curse” è stato etichettato anche come metalcore, etichetta che ancora adesso viene in parte utilizzata per classificare la band, anche se in realtà i Black Dahlia Murder non hanno nulla a che fare con questo stile. Il sound del gruppo presenta anche molti tecnicismi e allo stesso tempo presenta chiare influenze dei gruppi death metal floridiani, come Morbid Angel e Malevolent Creation. Tra i gruppi musicali che hanno influenzato maggiormente la band vi sono Carcass, At the Gates, Darkane, Dissection, Darkthrone, Morbid Angel, The Haunted, In Flames, Dimension Zero, Iron Maiden, Judas Priest, Metallica, Pantera e Megadeth.