Steven Wilson - The Harmony Codex - Album CoverNews 

Steven Wilson: il nuovo album “The Harmony Codex” in uscita il 29 Settembre 2023

The Harmony Codex” è il titolo del nuovo e settimo album che il cantautore e musicista inglese Steven Wilson, pubblicherà il 29 settembre 2023 via Virgin Music. La nuova release sarà disponibile su CD/ 2LP Black/ 2LP Orange / 2LP Coke Bottle Clear/digitale. “The Harmony Codex” non è un album come gli altri che ascolterai quest’anno. Infinitamente affascinante, infinitamente rivelatore, infinitamente bello, ascoltandolo è come perdersi in un disegno di Escher fatto esclusivamente di suoni. Nelle dieci tracce dell’album, Steven Wilson naviga in un groviglio di ricordi e accompagna l’ascoltatore lungo sentieri in cui si allungano le ombre gettate dalla riflessione, dalla meditazione e dal rimpianto.

Questa è la tracklist di “The Harmony Codex”:

1 Inclination
2 What Life Brings
3 Economies Of Scale
4 Impossible Tightrope
5 Rock Bottom
6 Beautiful Scarecrow
7 The Harmony Codex
8 Time Is Running Out
9 Actual Brutal Facts
10 Staircase

Come molti artisti del settore, Steven Wilson fa parte di altri side-project. Ha all’attivo i progetti Blackfield, insieme al cantautore israeliano Aviv Geffen, Bass Communion, I.E.M., No-Man e Storm Corrosion, quest’ultimo con Mikael Åkerfeldt degli Opeth. In ambito solista, il suo primo vero lavoro originale è “Insurgentes“, registrato tra gennaio e agosto 2008, messo in vendita in edizione limitata a novembre 2008 e che apparso nei negozi in versione standard a marzo 2009. Il disco, che artisticamente non si sposta molto dalle coordinate stilistiche tracciate dai Porcupine Tree, vede la partecipazione di alcuni acclamati musicisti in ambito progressive, tra cui Gavin Harrison (già membro dei Porcupine Tree) alla batteria, Tony Levin al basso e Jordan Rudess alle tastiere. A “Insurgents” sono seguiti “Grace for Drowning“, “The Raven That Refused to Sing (And Other Stories)” e “Hand“. Tra produzione e missaggio, invece, Wilson ha lavorato su alcuni album degli Opeth. Ha anche collaborato all’arrangiamento o suonato in vari album, tra cui “The Never Ending Way of ORWarriOr” degli Orphaned Land, “We’re Here Because We’re Here e Weather Systems” degli Anathema e nell’album “Immersion” dei Pendulum.

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.