At The Gates: il nuovo album “The Nightmare Of Being” in uscita il 2 Luglio 2021
“The Nightmare Of Being” è il nuovo album che gli alfieri del melodic death metal svedese At The Gates, pubblicheranno il 2 luglio 2021 su Century Media Records. Molte parti del disco sono state registrate in differenti studio svedesi (le batterie presso Studio Gröndal con Jens Bogren, le chitarre e il basso con Andy La Rocque ai Sonic Train Studio e le voci al Welfare Sounds con Per Stålberg), l’album è stato mixato presso il Fascination Street Studios da Jens Bogren, già al lavoro con la band con l’album “At War With Reality” del 2014. L’artwork è stato curato da Eva Nahon.
Di seguito il commento del cantante Tomas Lindberg Redant:
“Il tema principale dell’album è il pessimismo e io sono particolarmente affascinato dai filosofi che trattano questo argomento. Cercando di capire questo punto di vista verso il mondo. Questo non è un album negativo, è più una porta verso nuove idee viste da un’altra prospettiva. Si potrebbe definire quest’album come un’introduzione al concetto di pessimismo, credo. È un album molto oscuro, ma non negativo…”.
Questa è la tracklist di “The Nightmare Of Being”:
01. Spectre of Extinction
02. The Paradox
03. The Nightmare of Being
04. Garden of Cyrus
05. Touched by the White Hands of Death
06. The Fall into Time
07. Cult of Salvation
08. The Abstract Enthroned
09. Cosmic Pessimism
10. Eternal Winter of Reason
Gli At the Gates sono un gruppo melodic death metal svedese fondato nel 1990 e scioltosi nel 1996. La band si è riunita nel 2007 per sostenere un tour mondiale, per poi ritornare in attività nel 2010. La band venne formata nel 1990, dopo lo scioglimento dei Grotesque, combinando la velocità e le ritmiche martellanti del thrash metal con la violenza della scena death metal americana e svedese (Entombed, Septic Broiler, ecc.), un certo nichilismo derivato dal black metal, una rabbia hardcore come stessa dichiarazione del cantante e un approccio più melodico e in un certo senso “sensibile” tipico delle band scandinave, creando un sound unico per l’underground dell’epoca. Infatti, gli At The Gates sono considerati fra gli artefici del Melodic death metal, e uno dei gruppi che hanno popolarizzato il genere (assieme ai Dark Tranquillity e gli In Flames, anche inventori del cosiddetto stile Gothenburg). Il loro disco più famoso, “Slaughter of the Soul“, venne pubblicato nel 1995, ma tutta la loro discografia è considerata importantissima. Quando gli At The Gates si sciolsero, nel 1996, il batterista Adrian Erlandsson, il bassista Jonas Björler ed il chitarrista Anders Björler formarono i The Haunted, mentre il cantante Tomas Lindberg divenne il leader di diversi gruppi, come gli Skitsystem, i Disfear, i The Crown, i Lock Up, i Nightrage ed i The Great Deceiver. In seguito Adrian Erlandsson lasciò i The Haunted per divenire il batterista del gruppo black metal Cradle of Filth. Il 18 ottobre 2007 viene annunciato che la band verrà riformata per alcuni concerti nell’estate 2008, fra i quali il Wacken Open Air, il Ruis Rock, il Bloodstock Open Air ed il nostrano Gods of Metal.