Strana Officina: il nuovo video “The Wolf Within”
“The Wolf Within” è il nuovo videoclip ufficiale degli Strana Officina disponibile online. Il nuovo full length della storica heavy metal band italiana si dovrebbe intitolare “Law of the Jungle” e sarà pubblicato su CD, LP e download digitale per l’etichetta Roger Records.
Guarda qui il video di “The Wolf Within“
A Livorno a metà degli anni settanta Fabio Cappanera alla chitarra, Roberto Cappanera alla batteria ed Enzo Mascolo al basso, danno vita a quella che diventerà una delle band apripista dell’heavy metal italiano. Dopo un periodo iniziale, nel quale lo stesso Fabio si occupa delle parti vocali, si aggiunge al gruppo Johnny Salani alla voce che poi lascerà la band nel 1982. In quegli anni arrivano a fare da sostenitori ad artisti del calibro di BB King, John Mayall e Muddy Waters sempre sottolineando la loro origine “heavy“. Nel 1982 si aggiungono Daniele “Bud” Ancillotti alla voce e Marcello Masi alla seconda chitarra, entrambi ex Bud Blues Band.
Il gruppo ottiene la sua prima uscita su vinile con la saxoniana “Non Sei Normale” all’interno della prima compilation metal italiana “HM Eruption“, per molti l’inizio di tutto il movimento heavy metal in Italia. Caratteristica principale è quella di cantare in italiano. Fanno poi un’apparizione al primissimo festival di heavy metal italiano al Certaldo Fest nel maggio 1983 in compagnia di: Shining Blade, Rollerball, Revenge, Monolith, Steel Crown, RAF, Vanexa e Death SS. Nel 1984 pubblicano il loro primo lavoro in vinile ovvero il 12″ EP “Strana Officina“, contenente quattro canzoni cantate in italiano. All’interno del disco compaiono tracce simbolo come “Viaggio in Inghilterra” e “Piccolo Uccello Bianco“. Di quell’anno è la loro partecipazione all’Italian Massacre di Mantova dove, a detta dei presenti, la Strana Officina con una prestazione superiore oscura gli headliner Vanadium. In quegli anni il gruppo intraprende la strada dei testi in inglese, a causa di insuperabili problemi legati a trattative con le etichette estere e nel 1986 esce il 12″ EP “The Ritual” che può contare su una buona produzione. In quel periodo il gruppo era così rinomato che un loro concerto al Tenda di Firenze contò più partecipanti di quelli convenuti per Venom ed Exodus messi assieme. L’anno successivo, all’interno della compilation “Metal Maniac” la Strana Officina appare con la canzone “Metal Brigade“. Nel 1988 esce il 33 giri “Rock ‘n’ Roll Prisoners“, disco in cui traspaiono molte influenze: dal blues all’hard rock anni ’70, dal rock ‘n’ roll al tipico british Heavy Metal. Il disco ottenne un discreto numero di vendite e porta ad un intensificarsi dell’attività live. Il 23 luglio 1993 la band subisce un duro colpo: muoiono in un incidente stradale i due fratelli Fabio e Roberto Cappanera, tragico evento che porterà allo scioglimento del gruppo. Tuttavia dall’autunno 1993 fino al 1995, la band terrà concerti con Dario Cappanera (nipote dei fratelli Cappanera) alla chitarra, e Rolando Cappanera (figlio di Roberto) alla batteria.