Saxon: il nuovo video “They Played Rock & Roll”
“They Played Rock & Roll” è il nuovo video ufficiale dei Saxon pubblicato online. La traccia si trova nel nuovo album “Thunderbolt“. Il successore dell’acclamato “Battering Ram” del 2015 uscirà il prossimo 2 febbraio tramite Militia Guard (Silver Lining Music). l’artwork di copertina è stato realizzato dal collaboratore di lunga data Paul Raymond Gregory.
Guarda qui il video di “They Played Rock & Roll“
Il nuovo disco sarà disponibile in pre-order nei seguenti formati: CD Digipack, vinile colorato in copertina apribile, un box set in edizione speciale, audiocassetta e digital download.
La leggendaria band britannica, tre settimane dopo la pubblicazione dell’album, si imbarcherà in un colossale tour mondiale a supporto del nuovo full length che prenderà il suo avvio con un primo tour in Europa.
Di seguito il commento del cantante Biff Byford:
“Il nuovo disco, il ventiduesimo della nostra discografia, si chiama “Thunderbolt” perchè è una collezione tuonante e potente di canzoni realizzata con la sapiente produzione di Andy Sneap. Allacciate le cinture! Questa è la prima fase di un tour mondiale che ci farà girare il mondo per tutto il 2018, quindi comprate i biglietti e preparatevi a prendere parte a questo viaggio… sarà tosto, pieno zeppo di riff monumentali e performance vocali esplosive…”.
Questa sarà la tracklist di “Thunderbolt”:
01. Olympus Rising
02. Thunderbolt
03. The Secret Of Flight
04. Nosferatu (The Vampires Waltz)
05. They Played Rock And Roll
06. Predator
07. Sons Of Odin
08. Sniper
09. A Wizard’s Tale
10. Speed Merchants
11. Roadie’sSong
I Saxon sono un gruppo heavy metal proveniente da Barnsley, Yorkshire, in Inghilterra (Regno Unito), fondato nel 1976 da membri dei Son of a Bitch e dei Coast. Tra i gruppi di punta dell’ondata NWOBHM, i Saxon conquistarono il successo con i famosi tre album “Wheels of Steel” (1980), “Strong Arm of the Law” (1980) e “Denim and Leather” (1981) che gli permetteranno di conquistare un posto nella lista dei grandi dell’heavy metal. Dura ancora qualche anno, con l’uscita degli album “Power & the Glory” il più venduto della loro carriera (1983), stesso anno in cui si esibirono come ospiti al Festival di Sanremo, proponendo alla platea dell’Ariston il singolo “Nightmare“. “Crusader” (1984) che vendette 2 milioni di copie e “Innocence Is No Excuse” (1985), per poi esaurirsi bruscamente sul finire del decennio, con un marcato cambio di stile, reso più melodico sulle scie dell’AOR con album come “Rock the Nations” (1986) e “Destiny” (1988), che delusero sia il pubblico che la critica, e soprattutto la EMI, che non volle prolungare il rapporto di lavoro con il gruppo. Il positivo riscontro commerciale segnalò la giovane formazione britannica all’attenzione della casa discografica EMI, la quale approfittò nel 1983 della rescissione del contratto da parte del gruppo britannico con la Carrere Records, con la quale erano stati pubblicati i primi sei album. I Saxon hanno venduto quasi 14 milioni di copie in tutto il mondo e hanno influenzato molte band metal come Metallica e Megadeth.