Baroness: il nuovo video “Tourniquet (socially distant)”
“Tourniquet (socially distant)” è il nuovo video dei Baroness disponibile online. La clip vede i quattro membri del gruppo suonare la canzone di sei minuti e mezzo nelle loro rispettive case, mettendo così in luce l’abilità del quartetto sia di distanziarsi socialmente sia di unirsi per trasmettere un messaggio di unità nel mezzo della crisi COVID-19.
Di seguito il commento della band
“Ciao a tutti! Ecco una performance il più possibile live di “Tourniquet” che abbiamo fatto in un paio di giorni, durante questo periodo di isolamento. Da quando siamo venuti a conoscenza di questa pandemia, abbiamo tutti mantenuto una rigida politica di distanziamento sociale, che purtroppo ci ha privato del nostro mezzo preferito per fare musica. Durante tutta questa crisi, la sicurezza e la responsabilità della nostra comunità umana globale superano di gran lunga il valore individuale di qualsiasi concerto, festival o tour. Stiamo riorientando e raddoppiando le nostre energie per adattarci a questa situazione nel suo evolversi. Per quanto sembri difficile destreggiarsi tra gli effetti di questo virus, l’isolamento non ci ha privato della nostra passione per la musica dei Baroness. Suonare così lontano dai nostri compagni non sarà mai particolarmente naturale. Tuttavia, l’esperienza di realizzare questo video attraverso e-mail, messaggi e telefonate è stata un potente promemoria di quanto la musica possa essere stimolante e rinvigorente in tempi di stress, lotta e confusione. Ci auguriamo che questa performance sia di vostro gradimento. Non ha lo scopo di raggiungere la perfezione o la precisione musicale. Personalmente, serve a ricordare che, indipendentemente dalla situazione che affrontiamo, siamo ancora in grado di godere dell’amicizia, della famiglia e della comunità attraverso qualcosa di semplice come una canzone. Isolati ma mai soli. Siate prudenti. Siate gentili gli uni con gli altri. Agite con responsabilità personale e civica. Ci rivedremo presto”.
I Baroness sono un gruppo sludge/heavy metal statunitense formatosi nel 2003 a Savannah, Georgia, i membri sono cresciuti assieme a Lexington, Virginia. Il gruppo nacque dalle ceneri del gruppo punk metal, Johnny Welfare and The Paychecks. Dal 2004 al 2007 i Baroness pubblicarono due EP intitolati “First, Second” e uno split album con gli Unpersons chiamato “A Grey Sigh in a Flower Husk” (conosciuto anche come Third). Il 4 marzo 2007 iniziarono le registrazioni del loro primo album dal titolo “Red Album“, pubblicato il 4 settembre successivo. Il disco ricevette molte critiche positive, tanto da essere eletto “Disco dell’anno” dalla rivista heavy metal Revolver. Il 1º dicembre del 2007 si esibirono al Bowery Ballroom di New York, il concerto fu registrato interamente e può essere visto sulla loro pagina WoozyFly. Il 15 agosto 2012, durante una tournée nel Regno Unito, il gruppo rimane vittima di un grave incidente stradale in prossimità di Bath. Il loro bus cade da un viadotto per 9 metri, a causa della forte pioggia e della visibilità ridotta. A seguito dell’incidente il chitarrista e cantante John Baizley si frattura il braccio e la gamba sinistra, il batterista Allen Blickle e il bassista Matt Maggioni si procurano fratture vertebrali, mentre il chitarrista Peter Adams viene dimesso dall’ospedale il giorno successivo all’incidente. L’episodio ha importanti conseguenze fisiche e psicologiche all’interno della band che sfociano nel marzo 2013 nell’abbandono del gruppo da parte del batterista Blickle e del bassista Maggioni, successivamente sostituiti rispettivamente da Sebastian Thomson e Nick Jost.