TraindevilleNews 

Traindeville: in concerto a L’Asino che vola

Traindeville

I Traindeville si esibiranno all’Asino che Vola per presentare il loro cd “Shadows and lights” (The Music Room, 2015). Il lavoro è caratterizzato da tutta la ricchezza delle sonorità: bouzouki e violino, ukulele e chitarra acustica che impreziosiscono composizioni originali in italiano, inglese e spagnolo. E’ appena iniziato un nuovo capitolo del viaggio per Paolo Camerini e Ludovica Valori, musicisti già attivi da molti anni sulla scena folk-rock romana.

L’esibizione all’Asino che Vola sarà un’autentica festa in musica, un evento che vedrà sul palco anche le persone che in questi anni hanno accompagnato il viaggio dei Traindeville, tra ricerca musicale e impegno sociale. Il 25 novembre è infatti la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: un tema che da sempre vede il duo in prima linea, assieme alle tematiche dell’integrazione, dell’intercultura e dei diritti umani.
Saranno ospiti della serata:
Irene Ranaldi, sociologa urbana e giornalista, autrice del libro “Gentrification: quartieri tra Roma e New York” e fondatrice dell’Associazione Culturale Ottavo Colle;
Sonia Ravera, attivista impegnata per i diritti dei migranti con i gruppi Amici del Baobab e Tsibah;
Anastasia Francaviglia con le danzatrici “Zigana Clan”;
oltre ad altri interventi a sorpresa.

L’album “Shadows and lights“, completamente autoprodotto, registrato da Paolo Camerini nello home studio “The Music Room” e mixato da Eugenio Vatta presso E45 Studio, è uscito nel Maggio 2015 ed è stato presentato in Lussemburgo e in Germania nell’ambito della Festa Europea della Musica.

Traindeville – la formazione:

Ludovica Valori – voce, fisarmonica, piano, tastiere
Paolo Camerini – contrabbasso, basso acustico, loop, cori
Adriano Dragotta – violino
Emiliano Maiorani – chitarra, ukulele
Roberto Magnasciutti – chitarra, bouzouki
Umberto Vitiello – percussioni

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.