Megadeth: Vic Rattlehead la mascotte della band diventa una maschera per Halloween
Vic Rattlehead, la famosa mascotte dei Megadeth, diventa una nuova maschera in lattice di Halloween. Il prodotto costa appena un’ottantina di dollari ed è in vendita sul sito ufficiale della band. Fan e irriducibili collezionisti, siete avvisati!!.
Vic Rattlehead è la mascotte della thrash metal band americana Megadeth. E’ una figura scheletrica che incarna la frase ” Non vedi niente male, non senti male, non parli male”. I suoi occhi sono coperti da una visiera rivettata, la bocca è chiusa e le orecchie sono chiuse con tappi in metallo. Il nome di Vic sta per “vittima” e Rattlehead proviene da quello che la madre di Mustaine gli diceva quando stava facendo : “Non farlo o ti balla qualcosa laggiù!” Questo poi ha portato all’espressione “per rompere la testa”, che significa “testa bang”. Secondo Mustaine, la mascotte rappresenta i suoi sentimenti sulla repressione religiosa e sulla libertà di espressione.
I Megadeth sono un gruppo thrash metal statunitense formato a Los Angeles nel 1983. Sono considerati tra i più influenti e significativi sviluppatori del genere, insieme a Metallica, Slayer ed Anthrax.
Il gruppo è stato fondato da Dave Mustaine, chitarrista solista dei Metallica dal 1981 al 1983, anno in cui fu cacciato dal gruppo a causa del suo carattere litigioso e per l’abuso di droghe. Egli è l’unico componente rimasto della formazione originaria insieme al bassista David Ellefson, se si esclude l’assenza di quest’ultimo dal 2004 al 2009. Nel corso della loro storia i Megadeth cambiarono più volte stile musicale, passando dal thrash metal degli esordi ad un heavy metal melodico e poi, per un breve periodo, ad un hard rock dai contenuti industrial rock, ritornando alle sonorità thrash metal a partire dagli anni duemila.
Nel 1990 il gruppo pubblicò quello che per molti venne considerato il migliore album della loro carriera, ovvero “Rust in Peace“, il quale divenne in poco tempo disco di platino raggiungendo anche la posizione numero 23 nella classifica Billboard 200. Il successivo album, “Countdown to Extinction“, pubblicato nel 1992, bissò il successo commerciale ottenuto da “Rust in Peace” raggiungendo la seconda posizione sempre nella classifica Billboard 200, il miglior risultato mai ottenuto dai Megadeth. Il loro album del 2009, “Endgame“, debuttò alla nona posizione nella classifica Billboard 200, mentre l’album del 2013, “Super Collider“, debuttò alla sesta posizione della stessa classifica.
Durante la sua carriera quasi trentennale il gruppo ha venduto oltre 38 milioni di dischi in tutto il mondo, con cinque album consecutivi vincitori del disco di platino o multiplatino nei soli Stati Uniti d’America; inoltre, i Megadeth sono stati nominati undici volte ai Grammy Award, precisamente nella categoria “Best Metal Performance“. Nel 2013 Mustaine ha fondato la propria etichetta discografica indipendente, chiamata Tradecraft, con la quale sono stati pubblicati gli album “Super Collider” (2013) e “Dystopia” (2016).