L'isola Che C'E' - Villa Ada 2016News 

Villa Ada 2016 – Roma Incontra Il Mondo – “L’isola che non c’è”

Villa Ada 2016, la kermesse prosegue anche dal 25 agosto all’11 settembre. Dopo una breve pausa, infatti, (dal 15 al 24 agosto), la programmazione riprenderà con nuovi concerti e con la quinta edizione del “Roma Fringe Festival“. Le sorprese però non finiscono ed in chiusura di stagione, il 10 e 11 settembre, arriveranno due serate di cui si stanno definendo gli ultimi dettagli.

L’isola di Villa Ada continua ad accogliere concerti, spettacoli teatrali e installazioni artistiche. Sarà l’occasione per “incontrare il mondo” o, semplicemente, per una birra o uno Spritz a bordo lago e al fresco degli alberi nell’area free, aperta tutte le sere dalle 18 in poi.

I concerti inizieranno sempre alle 21,30 con apertura delle porte alle 20,00.
Per il Roma Fringe Festival, le perfomance inizieranno dalle 19.30 con 8 spettacoli diversi al giorno. Per Roma saranno due settimane di Teatro canzone, Comedy, Dramma, Teatro civile, Danza, Stand Up, Puppet, Nonsense e tante altre proposte. Un’offerta ampia di svago, arte e cultura, destinata a coinvolgere giovani, appassionati, famiglie e semplici curiosi, insieme a un pubblico più “alternativo”.

L’appuntamento è a Roma, Laghetto di Villa Ada – Via di Ponte Salario.

Villa Ada 2016 – Roma Incontra Il Mondo – “L’isola che non c’è” – i dettagli della programmazione

06/08/16
FIORE D’AGOSTO: IL MURO DEL CANTO IN CONCERTO, con I Poeti der Trullo, Emilio Stella, il Ponentino Trio (Radio Rock) @ Villa Ada 2016

ORE 21.00 – Ingresso euro 7 + d.p.

Fiore D’Agosto è una serata dedicata alla Musica Romana realizzata da Radio Rock per chi, ad agosto, popola ancora Roma. Al centro, il concerto de Il Muro del Canto e tanti ospiti: Emilio Stella, Ponentino Trio, i Poeti der Trullo letti da Michele Botrugno & Alessia Amendola. A seguire Dj Set di Gianpiero Giulii il Danese Volante.

Leggi la biografia de Il Muro Del Canto

I POETI DER TRULLO
I Poeti der Trullo sono un gruppo di sette ragazzi del quartiere Trullo, alla periferia di Roma. Un movimento che parte dalla periferia e si diffonde e si espande attraverso la rete. Una mentalità metroromantica, con una forte componente urbana. Durante la serata saranno recitate alcune delle loro bellissime poesie.

EMILIO STELLA
Emilio Stella è un cantautore che canta storie di vita vissuta, con un forte attaccamento a Roma, non quella delle cartoline, ma la Roma autentica, delle periferie e delle borgate”. È un cantautore impegnato, sì, ma con una bella dose di ironia. Il suo disco auto prodotto si chiama “panni e scale” , dai cui è tratto il tormentone della scorsa estate: “Capocotta non è Kingston”

PONENTINO TRIO
Canzoni, stornelli, poesie, modi di dire, proverbi e storie della città di Roma. Le più belle storie della tradizione raccontate in musica da un bravissimo trio che da anni calca i palchi e le strade della nostra città

07/08/16
TRAIN TO ROOTS + RADICI NEL CEMENTO (serata dedicata al reggae) @ Villa Ada 2016

ORE 21.00 –  Ingresso euro 10 + d.p.

08/08/16
DAUGHTER @ Villa Ada 2016

ORE 21.00 – Ingresso euro 20 + d.p.

Leggi la biografia dei Daughter

09/08/16
NIDI D’ARAC @ Villa Ada 2016

ORE 21.00 –  Ingresso euro 5

Leggi la biografia dei Nidi D’Arac

11/08/16
ROBERTO BILLI, in apertura Conte Biagio @ Villa Ada 2016

ORE 21.00 – Ingresso con contributo up to you

Leggi la biografia dei Roberto Billi

CONTE BIAGIO
Il Conte Biagio, all’anagrafe Biagio Conte, è un cantautore di Palomonte (SA) classe ’89.
Nelle sue canzoni vivono storie che descrivono i luoghi e i personaggi a ridosso di una Salerno – Reggio Calabria dimenticata.
Nel 2014 pubblica “Burstazzo City“, concept album fatto di storie ambientate in un paese immaginario del Sud. Il disco mixato da Andrea Cajelli (già fonico per Dente, Appino) e masterizzato da Giovanni Versari, prende vita grazie alla collaborazione di numerosi musicisti della scena romana, tra cui Roberto Billi che canta nel brano “Chi Nasc’ Tunn”. Il Conte Biagio nel corso degli anni ha aperto i concerti di Caparezza, Marlene Kuntz, Elio e le storie Tese, Carmen Consoli e tanti altri. Oggi è al lavoro sul suo nuovo disco di inediti.

12/08/16
THE REGGAE CIRCUS (serata dedicata al reggae) @ Villa Ada 2016

ORE 21.00 – Ingresso libero

The Reggae Circus è il nome dello spettacolo itinerante ideato e diretto da Adriano Bono, musicista attivo dalla metà degli anni ’90 nella scena Reggae Italiana con le sue ex band “Radici Nel Cemento” e “Tribù Acustica”. L’idea di fondo è quella di fondere la musica Reggae (in tutte le sue declinazioni, dal calypso al Rocksteady, dallo Ska al Dub elettronico) con la spettacolarità dell’arte circense.

13/08/16
UN GRANDE ABBRACCIO con PAOLO RUFFINI @ Villa Ada 2016

ORE 21.00 –  Ingresso 10 euro + d.p.

“Un Grande Abbraccio” è uno spettacolo comico e commovente, è un’opportunità di scoprirsi e di abbandonarsi a teatro con movimenti, improvvisazioni, balli, monologhi; tutti tesi a esaltare la vita, l’amore e le relazioni umane. Oltre a Paolo Ruffini, autore ed ideatore dello spettacolo, si esibiscono sei attori con disabilità, appartenenti alla compagnia livornese Mayor Von Frinzius.

Il pubblico sarà il terzo protagonista di questo che più che uno spettacolo, si potrebbe definire un evento, continuamente irripetibile. L’improvvisazione e l’imprevedibilità saranno il motore di un viaggio che vuole essere un’indagine secca e sognante su quello che siamo, sulla nostra voglia di essere speciali e sulla differenza che corre tra sentircisi ed esserlo davvero. Il tutto condito da occasioni comiche fulminanti e paradossi clamorosi!

Interrompere liturgie teatrali per aprire il sipario sulla rappresentazione più complessa: la vita stessa, interpretata da chi non la recita, ma la vive nella sua esclusiva e ferocissima bellezza. Alla fine, platea e attori si troveranno sul palco, nella meraviglia della condivisione di un gesto umano, così semplice da essere ormai provocatorio: un grande abbraccio.

14/08/16
FESTA DI FERRAGOSTO @ Villa Ada 2016

Ingresso libero

Dal 14 al 24 agosto Villa Ada Roma Incontra Il Mondo sarà chiusa
Dal 25 agosto al 10 settembre – Roma Fringe Festival

VILLA ADA – ROMA INCONTRA IL MONDO – “L’ISOLA CHE C’E'” – 30 GIUGNO – 15 AGOSTO
Roma, Laghetto di Villa Ada – Via di Ponte Salario
Villa Ada – Roma incontra il Mondo è selezionato tra i Festival di particolare Interesse per la vita culturale della città di Roma Triennio 2014/2016

INFO PER IL PUBBLICO: 06.69925616

#VillaAda2016
Vi ricordiamo, inoltre, che dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.30, saranno attive l’Area Kids  e giardino di Lulù, campus estivo: sport giochi, musica e cavallo per i più piccoli.
Info e prenotazioni : lulu@ilgiardinodilulu.it – 320 8705701

Villa Ada 2016 sito ufficiale > link

Related posts

Lascia un commento

Il commento è in attesa di approvazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.