Silverstein: il nuovo video “Whiplash”
“Whiplash” è il nuovo video che i Silverstein hanno pubblicato online. Il brano è presente sull’ultimo album, “Dead Reflection“, della band canadese, uscito a maggio 2017. Il video è stato diretto da Wyatt Clough e Roger Galvez.
Guarda qui il video di “Whiplash“
I Silverstein sono un grupposcreamo/post-hardcore formatosi nel 2000 a Burlington, Canada, anche se per loro stessa ammissione l’identificazione di questo genere musicale potrebbe risultare fuorviante: il cantante Shane Told ha spiegato che i termini “screamo” ed “emo” originariamente identificavano un genere musicale molto affine all’hardcore punk rock con il quale i Silverstein sono cresciuti, e non aveva niente a che vedere con quello che nel mainstream ad inizio anni 2000 (con gruppi come Jimmy Eat World e The Ataris) è stato definito “emo”. Di conseguenza, l’etichetta di “screamo” non risulta molto gradita alla band perché i Silverstein non suonano lo stesso genere delle band che erano originariamente definite così. Loro stessi, in ogni caso, sulle proprie pagine ufficiali, si definiscono post-hardcore ed emo, probabilmente per uniformarsi alla categorizzazione nella quale vengono comunemente fatti rientrare. La lineup dei Silverstein è rimasta invariata fin quasi dagli esordi per 12 anni prima dell’addio di Neil Boshart, cosa molto rara per una band con una carriera ultradecennale. Il cantante Shane Told ha provato a spiegare questo fatto dicendo che tutti e cinque i membri sono ovviamente amici, ma non “migliori amici”, nel senso che raramente si incontrano al di fuori dell’ambito professionale (cosa che comunque li tiene solitamente impegnati per buona parte dell’anno), preferendo dedicarsi alla famiglia e anche ad altre amicizie. Secondo Told, questo ha permesso alla band di raggiungere negli anni un’intesa perfetta e di evitare contrasti e litigi. Nel 2012 si è avuto il primo grande cambio di lineup, con Paul Marc Rousseau che ha preso il posto di chitarrista di Neil Boshart. Dopo l’addio di Neil, la band ha peraltro intensificato le relazioni interpersonali anche al di fuori dell’ambito lavorativo (Paul Marc, Billy e Josh hanno anche vissuto nello stesso appartamento per qualche mese).