Stone Sour: il live video “Whiplash Pants”
“Whiplash Pants” è il nuovo live video dei Stone Sour disponibile online. La traccia fa parte di “Hello, You Bastards: Live In Reno“, il prossimo album che l’alternative metal band statunitense pubblicherà il 13 dicembre su Cooking Vinyl. Il disco conterrà 16 tracce.
Guarda qui il live video di “Whiplash Pants“
Questa è la tracklist di “Hello, You Bastards: Live In Reno”:
01. YSIF
02. Taipei Person / Allah Tea
03. Do Me A Favor
04. Knievel Has Landed
05. Whiplash Pants
06. Absolute Zero
07. Bother
08. Tired
09. Rose Red Violent Blue
10. 30/30-150
11. Get Inside
12. Reborn
13. Song #3
14. Through Glass
15. Made of Scars
16. Fabuless
Gli Stone Sour sono un gruppo alternative metal statunitense, formatosi a Des Moines, Iowa, nel 1992.
Il gruppo venne fondato dal cantante Corey Taylor e dal batterista Joel Ekman. Il suo nome deriva da quello di un cocktail, e significa letteralmente “acido di pietre“. Inizialmente il gruppo ebbe dei problemi interni, anche perché fino al 1995 non riuscì ad avere un chitarrista stabile, fino a quando Jim Root non fece la sua comparsa. In un primo momento Root non volle farne parte, ma dopo aver sentito alcuni brani del gruppo, cambiò radicalmente idea. Così gli Stone Sour giunsero ad una formazione stabile con Corey Taylor al microfono, Joel Ekman alla batteria, Jim Root e Josh Rand alle chitarre e Shawn Economaki al basso.
Dopo tre anni di ricerche per un contratto discografico, nel 1995 Taylor e Root abbandonarono il gruppo per unirsi agli Slipknot, provenienti anch’essi da Des Moines e presto divenuti tra i capofila del genere nu metal. I componenti rimasti registrarono nel 2000 “Click Here to Exit“, un album mai pubblicato e contenente 13 tracce e che permise al gruppo di firmare un contratto con la Roadrunner Records. Molte di queste tracce (“Get Inside“, “Bother”, “Idle Hands” e “Omega“) furono inserite nell’album di debutto del 2002 mentre altre tre tracce (“Kill Everybody“, “The Wicked” e “Road Hog“) apparvero nei singoli estratti dal primo album. Nel 2002 Taylor e Root decisero di contattare Rand e Economaki per la realizzazione di un album e non appena rientrati in studio, gli Stone Sour incisero l’omonimo album di debutto, prodotto dalla Roadrunner Records (già responsabile del successo degli Slipknot); il disco ottenne un buon successo e fu certificato dalla RIAA disco d’oro.