Marillion: il nuovo album “With Friends From The Orchestra” uscirà il 29 Novembre 2019
“With Friends From The Orchestra” è il titolo del nuovo album che i Marillion pubblicheranno il prossimo 29 Novembre su earMUSIC. All’inizio dell’anno la band è tornata in studio per registrare una serie di brani dal loro imponente catalogo con alcuni amici dell’orchestra. Registrato al The Racket Club e ai Real World Studios di Peter Gabriel, con i suoi 80 minuti, “With Friends From The Orchestra” contiene nove classici dei Marillion rivisitati e accompagnati dal quartetto d’archi In Praise Of Folly con Sam Morris (corno francese) e Emma Halnan (flauto). “Estonia“, brano tratto da “This Strange Engine” del 1997 e primo singolo ad essere rivelato, offre un primo sguardo alle versioni bellissime e toccanti di alcune delle canzoni più amate della band. Il video ufficiale disponibile online di “Estonia” regala ai fan un esclusivo dietro alle quinte.
“With Friends From The Orchestra” è disponibile su earMUSIC in CD Digipak, doppio vinile (180g), doppio vinile in edizione limitata e colorata e in digitale.
Guarda qui il video di “Estonia“
Di seguito il commento della band:
“Il nostro brillante produttore e collaboratore Michael Hunter scrisse nuovi arrangiamenti per archi e ci prendemmo una settimana al Real World Studios per registrare con i nostri amici. Il risultato ha superato le nostre aspettative, è veramente un’opera d’arte. Speriamo che i brani vi piacciano e che siate d’accordo con noi sul dire che alcuni di questi sono addirittura meglio degli originali(!). Anche se non siete d’accordo con questa audace dichiarazione, siamo sicuri che questo lavoro vi farà commuovere”.
<h3< Questa è la tracklist di “With Friends From The Orchestra”
1. Estonia
2. A Collection
3. Fantastic Place
4. Beyond You
5. This Strange Engine
6. The Hollow Man
7. The Sky Above The Rain
8. Seasons End
9. Ocean Cloud
I Marillion stanno lavorando al loro nuovo album in studio, il seguito dell’acclamato “F*** Everyone And Run (F E A R)“. Inoltre dal 01 novembre saranno in tour in Europa e passeranno dall’Italia per due imperdibili date: il 12 dicembre all’Auditorium Della Conciliazione di Roma e il 13 dicembre al Gran Teatro Geox di Parma.
Di seguito tutte le altre date:
01.11.2019 Liverpool – Philharmonic (UK)
03.11.2019 Nottingham – Royal Concert Hall (UK)
04.11.2019 Manchester – Bridgewater Hall (UK)
06.11.2019 Birmingham – Symphony Hall (UK)
07.11.2019 Portsmouth – Guildhall (UK)
09.11.2019 Bath – The Forum (UK)
10.11.2019 Oxford – New Theatre (UK)
12.11.2019 Glasgow – Royal Concert Hall (UK)
13.11.2019 Gateshead – The Sage (UK)
15.11.2019 Southend – Cliffs Pavilion (UK)
16.11.2019 Cardiff – St David’s Hall (UK)
18.11.2019 London – Royal Albert Hall (UK)
19.11.2019 London – Royal Albert Hall (UK)
06.12.2019 Nijmegen – Concertgebouw de Vereeniging (NL)
07.12.2019 Utrecht – Tivoli Vredenburg (NL)
09.12.2019 Paris – Salle Pleyel (FR)
10.12.2019 Lyon – Radiant-Bellevue (FR)
12.12.2019 Rome – Auditorium Della Conciliazione (IT)
13.12.2019 Padova – Gran Teatro Geox (IT)
15.12.2019 Essen – Colosseum Theater (GER)
16.12.2019 Essen – Colosseum Theater (GER)
I Marillion sono un gruppo rock progressivo britannico fondato ad Aylesbury nel 1979.
Durante la prima metà della loro carriera sono stati considerati tra i gruppi di spicco dell’allora popolare filone neoprogressive ed ancora oggi godono di un vasto seguito a livello internazionale. L’epoca di maggior successo fu quella con Fish alla voce (fino al 1988), in seguito rimpiazzato da Steve Hogarth. Oltre ad essere apprezzati dalla critica, i Marillion sono stati l’unico gruppo neoprogressive a ottenere buoni (in alcuni casi ottimi) risultati commerciali, piazzando molti singoli nelle prime dieci posizioni della classifica inglese. Se i Marillion con Fish alla voce (4 album) sono generalmente accostati a gruppi di rock progressivo di stampo classico come Yes, Genesis, Van der Graaf Generator e Pink Floyd, la formazione con Hogarth (14 album) si è progressivamente allontanata da questa impostazione, avvicinandosi all’indie rock di gruppi come Radiohead o Coldplay. Il gruppo nacque verso la fine degli anni settanta sotto il nome di Silmarillion. Nel 1982 il gruppo, ora chiamato Marillion, iniziò a suonare regolarmente nella zona di Aylesbury e Londra. In quel periodo la formazione comprendeva, oltre a Fish, Rothery, Pointer, il tastierista Mark Kelly e il bassista Pete Trewavas. Nel giro di pochi mesi il gruppo divenne la maggiore attrazione del Marquee Club di Londra, tempio del nascente movimento neoprogressive, dove iniziarono a registrarsi i tutto esaurito che suscitarono l’interesse della EMI, la quale pose il gruppo sotto contratto nello stesso anno. Allo stesso anno risale la prima pubblicazione del gruppo: il singolo “Market Square Heroes“, seguito dal loro primo album “Script for a Jester’s Tear” (1983).