Eluveitie: il lyric video “Worship” feat. Randy Blythe (Lamb Of God)
“Worship” è il lyric video disponibile online degli Eluveitie. La traccia si trova in “Ategnatos“, l’ultimo album della melodic death folk metal band svizzera, pubblicato il 5 aprile tramite Nuclear Blast. Nel brano “Worship” è ospite alla voce Randy Blythe dei Lamb Of God.
Guarda qui il lyric video di “Worship“
Questa è la tracklist di “Ategnatos”:
1.Ategnatos
2.Ancus
3.Deathwalker
4.Black Water Dawn
5.A Cry in the Wilderness
6.The Raven Hill
7.The Silvern Glow
8.Ambiramus
9.Mine Is the Fury
10.The Slumber
11.Worship
12.Trinoxtion
13.Threefold Death
14.Breathe
15.Rebirth
16.Eclipse
Gli Eluveitie sono un gruppo folk metal svizzero formato da Chrigel Glanzmann nell’inverno del 2002 solo come studio project. Il primo MCD “Vên“, che viene registrato nella primavera 2003, riceve un responso molto positivo da parte della critica e del pubblico e in pochi mesi tutte le copie si esauriscono. Nel 2004 gli Eluveitie firmano un contratto con l’etichetta olandese Fear Dark Records, la quale pubblica una versione di “Vên” ri-masterizzata, e in parte ri-registrata, e continua come band a tutti gli effetti, suonando concerti assieme a gruppi come Finntroll, Amon Amarth, Korpiklaani, Ensiferum e molti altri suonando in giro per l’Europa e a molti festival. Nonostante alcune defezioni, la band entra in studio verso la fine del 2005 e registra l’album di debutto “Spirit“, pubblicato per la Fear Dark Records. Un videoclip per la canzone “Of Fire, Wind & Wisdom” viene girato durante l’estate 2006 e diretto da Martin Schäppi, Merlin Sutter e Chrigel Glanzmann. L’album viene apprezzato per la commistione riuscita tra musica folk, melodic death metal e folk metal. L’album si rivela un gran successo e la band suona parecchio dal vivo e partecipa ad importanti festival come il Graspop Metal Meeting in Belgio e il Summer Breeze Open Air in Germania. La musica degli Eluveitie è “musica tradizionale folk celtica combinata con il melodic death metal, influenzata dal classico Gothenburg sound“. Altre influenze vengono dal black metal. Il gruppo definisce il suo stile con il termine New Wave of Folk Metal, definizione stilistica in origine scherzosa secondo lo stesso cantante. Alcune canzoni, come ad esempio “Siraxta!, “Slania’s Song” o “Omnos“, sono scritte in lingua gallica. Per i testi in gaelico la band si affida a David Stipfer, insegnante all’Università di Vienna.